CHIUSI TEATRO
Tutte le manifestazioni teatrali piu' importanti si svolgono al " Mascagni " un piccolo teatro innahurato circa 100 anni fà, ma ben restaurato,che permette lo svolgimento di qualsiasi manifestazione .
INFO TECNICHE: larghezza boccascea: 8,70 m.
larghezza palcoscenico: 15 m.
profondità palcoscenico: 9 m.
altezza graticcia: 11 m.
carico elettrico: illimitato
declivio: 4%
buca per orchestra: SI
camerini: 6anifestazione.

TEATRO COMUNALE "PIETRO MASCAGNI"
Il Teatro Pietro Mascagni di Chiusi fu inaugurato il 26 giugno 1938 alla presenza del musicista e Maestro Mascagni. A dare i natali al teatro di Chiusi è l'Accademia dei Filateti, fondata nel 1818.
Il teatro fu sede, nel 1944, di una feroce battaglia fra alleati e tedeschi. Dopo lunghi restauri, dal 1996 il Teatro fu dato in concessione all'Istituzione Teatro Mascagni che ha gestito la sala e i suoi quasi quattrocento posti, divisi fra platea, tre ordini di palchi e una galleria, fino al dicembre 2011.
Sono state organizzate stagioni di prosa invernale professionistica, e cartelloni di Teatro ragazzi in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, il Festival estivo "Orizzonti" (dal 2003) oltre a corsi di teatro invernali.
Dal settembre 2012, il Teatro è dato in concessione alla Fondazione Orizzinti d'Arte.
E' disponibile a pagamento per convegni, rappresentazioni o altre manifestazioni da parte di enti o associazioni che ne facciano richiesta con i tempi, le modalità e le limitazioni

La Fondazione promuove la cultura sotto ogni sua forma. E’ per questo che le attività spaziano dall’ormai consolidato Orizzonti Festival, al teatro, alla musica con il Lars Rock Fest, alla danza e alle mostre.
La Fondazione persegue le seguenti finalità:
– Ottimizzare le risorse promuovendo l’integrazione di finanziamenti pubblici e privati al fine di valorizzare il patrimonio culturale, teatrale ed economico, che rappresentano alcune delle eccellenze del nostro territorio;
– Promuovere la crescita delle conoscenze nel campo delle arti culturali, teatrali musicali (st. teatrale, spettacoli, festival, concerti e manifestazioni artistiche e culturali di vario tipo), nel territorio del Comune di Chiusi;
– Incentivare nel territorio lo scambio di rapporti artistici culturalmente diversi per appartenenza nazionale, formazione, esperienza professionale, volontà ed interesse individuale, in uno spazio aperto destinato alla creatività e finalizzato alla pubblica fruizione;
– Contribuire alla crescita culturale e sociale del territorio.
tel. +39 0578 226273 info@fondazioneorizzonti.it
La FILARMONICA della CITTA' di CHIUSI


Il direttore dei "Ragazzi in Gamba" Marco FE' e il Sindaco di Chiusi Juri Bettollini
Sotto: Festa dei Ragazzi in Gamba 2016 Sfilata per le vie del Centro storico di CHIUSI


